Un mese nella foresta
Tre Uomini Saggi : Buddhadasa, Suzuki e Krishnamurti

With Suzuki in Japan

Quando mi capitò di leggere Jiddu Krishnamurti (La Prima ed Ultima Libertà - ed.Ubaldini, Astrolabio) per la prima volta, ero ancora a digiuno di meditazione ma non di conflitti legati all’esistenza, e mi affascinò quell’uomo che raccontava di libertà dal passato, dal futuro, dalle culture, dalle religioni e dai valori riconosciuti ... Poteva la parola di Krishnamurti (Madanapalle, 12 maggio 1895 – Ojai, 18 febbraio 1986) essere una provocazione fuori dal tempo e dalle convenzioni, una provocazione che avviene soltanto in silenzio e in questo momento? ... m.a.
...